Il tuo carrello è vuotoIl carrello è vuoto, torna allo shop per prenotare un servizio!
OoopsWe couldn't find any results for your search
Cos’è la Onirotarologia?
Questa pratica si pone come obiettivo finale quello di svelare il messaggio celato all’interno di un nostro sogno sfruttando i codici segreti dei Tarocchi. Tutto ciò è possibile grazie ad un’apparente inversione dei ruoli: il racconto emerso dal sogno verrà riportato agli Arcani dei Tarocchi, i quali rappresentano ciò che è stato visualizzato, dando così vita alla stesa delle carte. A questo punto, servendosi dei Tarocchi, ci sarà permesso di dare voce a ciò che il nostro subconscio vuole trasmetterci.
Da dove nasce?
Possiamo dire che la prima persona a noi nota ad aver portato a riflettere sulla possibilità di una connessione diretta tra Tarocchi e Sogni è stata Carl Gustav Jung. Celebre a molti come uno dei padri della psicologia, è stato anche un importante antropologo ed esoterista che introdusse all’interno del suo lavoro anche l’utilizzo dei Tarocchi. L’Onirotarologia fonde insieme gli importanti insegnamenti offerti da Jung sullo studio dei sogni, con l’altrettanto affascinante dialogo offertoci dai Tarocchi.
Cosa aspettarsi da una lettura?
Esattamente come avviene per la Tarologia classica, questo è un mezzo per analizzare e capire delle parti di noi che hanno attratto la nostra attenzione grazie alle quali, in questo caso specifico, si allude a ciò che ricordiamo di un sogno. Ci tengo a sottolineare che questa pratica, nonostante prenda degli spunti di riferimento da conoscenze offerte da Jung, non vuole essere e non è in alcun modo una pratica analitica psicologica, ma un semplice mezzo per fare un viaggio all’interno di noi stessi, in altre parole un dialogo con la nostra anima.
Se non ti fosse tutto chiaro e desideri maggiori informazioni, contattami e sarò lieto di rispondere alle tue domande.